 |
|  |
 | Ingenuità dei No Triv contro un demonio di cartapesta |
Gli ambientalisti e gli altri saliti sul carro del movimento No Triv hanno realizzato uno straordinario “capolavoro”. La battaglia che più che giustamente perseguono, quella cioè di un cammino il più rapido possibile verso le energie rinnovabili e la tutela dell’ambiente, li vede già da tempo vincitori, specialmente nel mondo della trivellazione offshore, perlomeno per quel che riguarda l’Italia. 20 anni fa, come ricordava...
|
|
|
Clicca qui per leggere tutto l'articolo
|
|
 | Maternità surrogata: in difesa della libertà di scelta |
E’ sfruttamento, dicono in tanti. Una donna che concede il suo corpo per portare avanti una gravidanza altrui, che lo faccia per soldi o meno (ma poi ci son sempre dei “rimborsi spese” corposi) è sfruttata. Ci son persone che ritengono sia così, senza se e senza ma. Poi però interrogate sull’utilizzo dello stesso termine riguardo alla prostituzione, magari sono possibiliste, e dicono che andrebbe regolamentata, come se avere rapporti sessuali con decine di uomini al mese, per anni, sia un fardello fisico e psichico più sopportabile di una maternità. I più puri invece sono categorici sul no ad entrambe, come a qualsiasi cosa...
|
|
|
Clicca qui per leggere tutto l'articolo
|
|
 | Procreazione assistita, a dieci anni da quell’estate referendaria |
Dieci anni fa in questi giorni eravamo nel vivo della campagna di raccolta firme per il referendum che mirava ad abolire la neonata Legge40 sulla procreazione assistita. Ricordo che questo giornale ebbe un ruolo molto attivo nel dibattito che durò sino al voto del 2005, al quale partecipai con una serie di editoriali, oltre che con la militanza in strada a sostegno del referendum. Fui quindi tra coloro che, politicamente, furono clamorosamente sconfitti da quel voto, anzi da quel non voto.
Non voglio entrare nuovamente nel dibattito sui singoli temi della legge, ma se un bilancio va fatto dopo dieci anni, ciò che oggi si può certamente dire è che la sconfitta più clamorosa fu quella...
|
|
|
Clicca qui per leggere tutto l'articolo
|
|
 | Quel necessario cambio di marcia per i grillini |
Parto con un piccolo aneddoto. Un mio cliente a inizio anno mi mostrò una newsletter presa in rete che preannunciava in modo preciso e articolato una mega crisi bancaria epocale per giugno e la contestuale fine dell’euro prima dell’estate. Feci una ricerca e mi resi conto che i commenti alle analisi di questo pirla che scriveva pullulavano in vari forum. E a perdersi per un’oretta da un link all’altro si aveva la suggestione che il mondo ruotasse attorno a quei dibattiti, che in realtà...
|
|
|
Clicca qui per leggere tutto l'articolo
|
|
 | I guerrieri mancati della riforma elettorale |
“Il coraggio, uno non se lo può dare”. Vi ricordate? Era Don Abbondio, che si giustificava del suo comportamento davanti al cardinale Federigo Borromeo, ma parlava anche degli uomini. Se il coraggio non ce l’hai, non ce l’hai. E non importa se si tratta di far fronte alle pressioni di un prepotente o del tuo elettorato, anche se poi, così prepotente quest’ultimo non lo è mai stato. Insomma, fifoni si nasce e lo si resta tutta la vita, e per il politico medio in Italia il povero curato manzoniano rappresenta un modello di...
|
|
|
Clicca qui per leggere tutto l'articolo
|
|
|  |
| 
|
|