Benvenuti nello spazio web di Simone Mariotti

pixel pixel
Glossario dei termini economici e finanziari - A




Torna all'indice





A

AAA
La massima valutazione di solvibilità data da apposite società di analisi ad emissioni obbligazionarie che si ritiene offrano una quasi assoluta certezza di rimborso della parte capitale e di quella cedolare di un prestito obbligazionario.

ABI
Associazione bancaria italiana. È l'associazione che, dal 1919, raggruppa tutti gli operatori bancari e finanziari italiani.

Abuso di posizione dominante
Rientra tra i comportamenti sanzionati dalle norme antitrust. Si configura in particolare quando: 1) si impongono direttamente o indirettamente prezzi di acquisto, di vendita o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose; 2) si impediscono o limitano la produzione, gli sbocchi o gli accessi al mercato, lo sviluppo tecnico o il progresso tecnologico, a danno dei consumatori; 3) si applicano nei rapporti commerciali con altri contraenti, condizioni oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti, così da determinare per essi ingiustificati svantaggi nella concorrenza; 4) si subordinano la conclusione dei contratti all'accettazione da parte degli altri contraenti di prestazioni supplementari che, per loro natura e secondo gli usi commerciali, non abbiano alcuna connessione con l'oggetto dei contratti stessi.

Accettazione
La promessa di pagamento che il debitore scrive su una tratta, e che rende il titolo di credito eseguibile alla data riportata sullo stesso. Accettazione bancaria è detta una tratta emessa su una banca ed accettata dalla stessa, a garanzia di operazioni commerciali di tipo prevalentemente import-export.

Acconti sui dividendi
In alcuni casi è possibile la distribuzione infrannuale dei dividendi di un'azienda il cui andamento soddisfi alcune condizioni. In tal modo si evitano penalizzazioni di chi per avere un'utile investe in azioni rispetto a chi sceglie altre forme di investimento che procurano un reddito periodico e non ritardato.

Accredito
Operazione in base alla quale la banca si riconosce debitrice di una certa somma di denaro nei riguardi di un terzo

After hours
Estensione degli orari di negoziazione del mercato azionario fino alle ore serali; in Italia ha preso ufficialmente avvio dal maggio 2000 ed è gestito dalla Borsa Italiana Spa che lo ha battezzato TAH (Trading After Hours).

Aggio e disaggio
In un prestito, l'aggio è la maggiore somma incassata rispetto al valore mutuato da rimborsare alla scadenza; il disaggio è la minore somma incassata. Il primo valore è un minor onere finanziario, il secondo un maggior onere finanziario.

Aggiotaggio
Reato compiuto da chi divulga notizie false, esagerate o tendenziose, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifici idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari o l'apparenza di un mercato attivo dei medesimi (art. 181, comma 1, Tuf).

Aliquota
Percentuale che si applica all'imponibile per ottenere l'imposta.

Alpha di Jensen
L'Alpha di Jensen misura la differenza tra il rendimento del fondo e la sua performance attesa, dato il suo livello di rischio misurato dal coefficiente beta. Un alpha positivo indica che il fondo ha una performance migliore rispetto a quanto atteso in relazione al suo beta. Un alpha negativo indica che il fondo ha una performance peggiore rispetto a quanto atteso in relazione al suo beta. L'Alfa di Jensen è interpretata anche come misura di selectivity, cioè come capacità del fondo di fornire un extra-rendimento superiore a quello che dovrebbe essere fornito come ricompensa per il rischio di mercato, grazie alla selezione dei titoli più performanti.

Amex index
Indice composito che riproduce il valore delle azioni trattate nell'American Stock Exchange (una specie di "terzo mercato" americano). Viene aggiornato ogni 15 secondi, ha come base il valore di 550 al 29 dicembre 1995

Ammortamento
Procedimento di distribuzione su più esercizi dei costi di beni a utilità pluriennale. un procedimento economico-contabile avente per oggetto i beni a fecondità ripetuta, ossia quei beni strumentali che cedono la loro utilità economica in più esercizi. Attraverso l'ammortamento, quindi, il costo pluriennale di tali beni viene ripartito in più esercizi in funzione della loro durata economica. Infatti, quando un'azienda acquista un bene destinato a essere utilizzato per più anni, ad esempio un macchinario, il relativo costo sostenuto viene ripartito in funzione del numero di anni per l'acquisto in tante quote quanti sono gli esercizi nei quali il macchinario sarà presumibilmente impiegato. Se così non fosse il costo verrebbe imputato interamente nell'esercizio in cui viene acquistato disattendendo il principio della competenza economica dei componenti reddituali. La procedura dell'ammortamento è prescritta dal Codice Civile (art. 2426 c.c.) ai fini della redazione del bilancio d'esercizio. Altra cosa è l'ammortamento dettato dal legislatore fiscale, il quale si applica in sede di determinazione della base imponibile ai fini della liquidazione delle imposte.

Ammortamento accelerato
Metodologia contabile che consente di distribuire il costo di un'immobilizzazione in un periodo di tempo inferiore rispetto a quello ordinario, ai fini dell'ottenimento di vantaggi fiscali.

Anagrafe tributaria
Raccoglie e ordina dati e informazioni sulle dichiarazioni e sulle denunce presentate dai contribuenti.

Analisi fondamentale
È una delle tipologie di analisi del valore delle azioni di una società, al fine di valutare l'opportunità di un investimento azionario. Consiste in un metodo analitico che studia i fondamentali delle aziende quotate in borsa, ne analizza i profitti attesi, la qualità del management e i trend dei diversi settori produttivi. Lo studio riguarda anche le potenzialità delle società rispetto la situazione degli indicatori macroeconomici delle aree in cui operano. Gli indicatori che fanno parte di questa analisi sono in generale indicatori di bilancio di una impresa. Per esempio per fare una buona analisi fondamentale bisogna sapere quali sono gli investimenti di una azienda, quale il ROI (Return on Investment), quante sono il numero delle azioni emesse, il loro valore, la stabilità dell'impresa e molti altri. Analizzando questi valori si cerca quindi di capire se una azienda gode di buona salute e in che modo essa si stia evolvendo.

Analisi tecnica
È una metodologia utilizzata in finanza grazie alla quale si cercano di fare delle stime e delle previsioni sull'andamento della borsa e delle azioni, semplicemente osservando ed analizzando l'andamento grafico di un titolo, le sue linee di tendenza, l'analisi delle serie storiche dei prezzi e dei volumi di transazione ed altri elementi grazie ai quali si cercano di ottenere delle previsioni più o meno accurate. Come strumento decisionale l'analisi tecnica non è completa, poiché non si interessa di analizzare i fondamentali di una impresa o di un mercato.

Antitrust
Dizione generica per indicare un organismo preposto a identificare e reprimere comportamenti distorsivi della libera concorrenza. In Italia opera in tal senso l'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Su scala dell'Unione Europea la funzione è svolta da un'apposta Direzione Generale della Commissione Europea. Tra i comportamenti oggetto di sanzione dell'Antitrust si possono ricordare le intese restrittive della libertà di concorrenza (tra le quali rientra il cartello) e l'abuso di posizione dominante.

Arbitraggio
Operazione commerciale volta a conseguire un guadagno in base alla differenza tra prezzi in un luogo (su un mercato) di un bene e prezzi dello stesso bene in un altro luogo, nello stesso tempo. La speculazione è l'analoga operazione svolta però con riferimento al tempo e non allo spazio.

Ask (lettera)
Termine che indica la quotazione delle valute o dei titoli offerti nelle operazioni di cambio o in Borsa; per analogia indica una fase del mercato che vede prevalere l'offerta di titoli con prezzi al ribasso. Vedi anche alla voce "Bid (denaro)".

Asset allocation
Attività di un gestore di patrimoni (fondi comuni, fondi pensione, polizze vita ecc.) che consiste nella ripartizione del portafoglio tra i vari strumenti finanziari all'interno dei diversi mercati di investimento.

Asset class
Le asset class sono delle classi di investimenti finanziari che possono essere distinte in base a delle proprietà peculiari. Esempi di asset class sono, tra le azioni: value, growth, small cap, mercati emergenti, ecc.; tra le obbligazioni: titoli d stato, high yield, corporate, convertibili ecc. Altre asset class sono le materie prime, i preziosi, la liquidità, gli immobili, le valute.

Attività finanziaria sottostante
Strumento finanziario che costituisce l'oggetto della transazione nei contratti derivati (es. le azioni comperate tramite un'opzione call).

Aumento di capitale
Pere sviluppare le attività dell'azienda i soci possono decidere di aumentare l'entità del capitale sociale; assunta questa decisione si può decidere se le nuove quote saranno sottoscritte da chi è già socio, o saranno accettati nuovi soci o si metteranno dette quote in borsa. L'aumento di capitale deve essere deliberato dall'assemblea straordinaria della società, in quanto costituisce una variazione dell'atto costitutivo, andando a modificare l'entità del capitale sociale. A seguito della delibera, la società emette nuove azioni che sono distribuite tra i soci in base al rapporto di cambio, che stabilisce appunto il numero di nuove azioni che l'azionista riceve per ogni vecchia azione posseduta. Sia gli azionisti, sia i detentori di obbligazioni convertibili e warrant possono esercitare il diritto di opzione. Le tipologie di aumento di capitale sono: aumento di capitale a pagamento: si sottoscrivono nuove azioni dietro pagamento di un corrispettivo. In questo caso l'azionista della società può decidere di sottoscrivere le nuove azioni, esercitando il diritto di opzione, oppure può vendere sul mercato il diritto di opzione relativo. L'aumento di capitale a pagamento è anche detto reale in quanto comporta, accanto all'incremento nominale della società, un incremento reale del patrimonio della stessa, in virtù dei nuovi conferimenti). Aumento di capitale gratuito: i vecchi azionisti ricevono gratuitamente nuove azioni, emesse utilizzando riserve disponibili a bilancio, che vanno ad incrementare il capitale sociale. L'aumento gratuito può avvenire anche aumentando il valore nominale delle azioni esistenti, senza emettere quindi nuove azioni. L'aumento di capitale è solo nominale, in quanto comporta una modifica del capitale sociale, lasciando però invariato il patrimonio reale della società. Aumento di capitale in forma mista: la sottoscrizione delle nuove azioni avviene in parte dietro corrispettivo monetario ed in parte gratuitamente.

Avversione al rischio
Atteggiamento di un agente economico nei confronti del rischio che lo porta a preferire sempre un ammontare certo rispetto a una quantità aleatoria. In economia l'avversione al rischio è la proprietà che caratterizza un agente economico che preferisce sempre un ammontare certo rispetto a una quantità aleatoria. Caratterizzando più in generale l'atteggiamento di un agente economico nei confronti del rischio, si parla di:
" Avversione al rischio se un agente preferisce sempre ottenere con certezza il valore atteso di una data quantità aleatoria rispetto alla quantità aleatoria stessa;
" Neutralità al rischio se un agente è sempre indifferente tra valore atteso di una quantità aleatoria e la quantità aleatoria stessa;
" Propensione al rischio (o amore per il rischio) se un agente preferisce sempre una data quantità aleatoria rispetto a ottenere il suo valore atteso con sicurezza.

Azione
Unità minima di partecipazione di un socio al capitale sociale di una società per azioni o in accomandita per azioni. In base ai diritti garantiti agli azionisti, si possono identificare azioni ordinarie, azioni di risparmio o azioni privilegiate; in base al regime di circolazione, azioni nominative o azioni al portatore; in base alla capitalizzazione dell'emittente, avremo blue chips, mid caps o small caps.

Azione di risparmio
Non ha diritto di voto nelle assemblee, può essere emessa solo dalle società quotate in Borsa e può essere nominativa o al portatore. Le azioni di risparmio godono del privilegio di percepire un dividendo maggiore rispetto alle azioni ordinarie.

Azione ordinaria
Titolo rappresentativo di una quota del capitale di una società. È la forma più diffusa di azione presente nel mercato borsistico; ad essa sono legati i diritti a partecipare, intervenire e votare nelle assemblee ordinarie e straordinarie. Il possessore ha diritto all'utile distribuito dalla società (dividendo) subordinatamente ai possessori di azioni privilegiate e azioni di risparmio.

Azione privilegiata
Azioni privilegiate nella ripartizione dell'utile, nel rimborso del capitale nel caso di scioglimento della società o di abbattimento del capitale sociale e nel diritto di opzione. Il diritto di voto è limitato alle assemblee straordinarie.










Copyright © by Simone Mariotti Tutti i Diritti Riservati.

Data creazione pagina: 2008-05-22 (11839 Letture)

[ Indietro ]

pixel


Questo sito è stato ideato da Simone Mariotti (p.iva 02628890408) adattando e modificando una versione del PHP-Nuke. PHP-Nuke (www.phpnuke.org) è un software libero rilasciato con licenza GNU/GPL (www.gnu.org).
Generazione pagina: 0.07 Secondi